IT
EN
 
 
 

VOLO

Luoghi ideali – e conosciuti a livello internazionale - per gli appassionati di parapendio. Un’aviosuperficie per ultraleggeri.

Meduno è una delle più famose e apprezzate località di volo in parapendio del Friuli Venezia Giulia. Con i monti e le colline che lo circondano, è conosciuta a livello internazionale da chi ama volo libero e ultraleggeri: con i suoi dolci pendii erbosi, le condizioni aereologiche ideali sia per i principianti che per gli esperti, le correnti ascensionali costanti e forti, è meta ogni anno di migliaia di sportivi italiani e stranieri.

Sempre in zona, a Solimbergo, i piloti di ultraleggeri e deltaplano a motore possono atterrare sul prato verde dell’aviosuperficie dell’Agriturismo Sasso d’oro e farvi base per i loro voli. 300 m x 50, la pista viene usata come atterraggio anche dagli appassionati più esperti di volo libero, che si lanciano dal vicino monte Valinis, noto per le sue straordinari correnti ascensionali agli appassionati di tutt’Europa. Qui anche i neofiti possono provare l’ebbrezza di un inebriante volo turistico in parapendio biposto, accompagnati da esperti istruttori (per informazioni:Agriturismo Sasso d’oro).
Oltre che le alture fra Travesio, Castelnovo, Solimbergo, un’altra zona ideale per il parapendio sono le pendici del monte Cavallo, sopra Aviano.