IT
EN
 
 

ATTIVITÀ INVERNALI

A Piancavallo e nelle Dolomiti Friulane
un inverno magico tra neve, sport e divertimento

Piancavallo d’inverno significa sci, in tutte le sue declinazioni: discesa, fondo, scialpinismo, snowboard, freestyle. Attrezzata per sciatori di tutte le età e grado di preparazione, con 25 km di piste per lo sci alpino e 30 Km per il fondo (con un anello illuminato la notte), impianti di risalita al passo coi tempi, neve programmata, ospita gare di sci nazionali e internazionali ed è la principale località sciistica del Pordenonese, fra le più conosciute e frequentate del Friuli Venezia Giulia. Gli sportivi possono inoltre praticarvi numerose altre attività, dal pattinaggio su ghiaccio allo snowboard (Snowboard Fun Park di 800 m.) dallo sleddog al bob e allo slittino. Completano le attrezzature a disposizione degli sportivi l’entusiasmante Alpine coaster (bob su rotaia), il Palazzo del ghiaccio (PalaPredieri) e il Palasport inaugurato in occasione delle Universiadi 2003. Le famiglie scelgono Piancavallo per godersi una vacanza divertente e sicura, garantita da una viabilità priva di attraversamenti e dalla presenza di Nevelandia, Snow park dedicato ai bambini.

Per chi ama la natura, i silenzi, i panorami alpini, fondo, scialpinismo, passeggiate con le ciaspole si possono fare anche lungo percorsi di straordinaria bellezza paesaggistica che si snodano nell’intatto e silenzioso scenario del Parco Dolomiti Friulane, che organizza un ricchissimo il calendario di escursioni. E ancora, nelle Dolomiti Friulane, si possono fare corsi di tecnica di arrampicata e ice climbing in Alta Valcellina, corse su slitte trainate da cani, escursioni in motoslitta e perfino voli in parapendio e deltaplano, per ammirare dall’alto lo straordinario paesaggio delle montagne innevate. Per vivere a tutte le ore la montagna, vengono organizzate con Turismo FVG ciaspolate diurne e notturne, anche con cena. Il Palaghiaccio di Claut è punto d’incontro per gli appassionati di pattinaggio e curling (vi ha sede infatti l’ unico Centro Federale Italiano per il Curling).