Molti, e caratteristici, i borghi che punteggiano le Dolomiti Friulane e la fascia pedemontana.
Poffabro e Frisanco, con le loro alte case di pietra, sono annoverati fra i “Borghi belli d’Italia”.
Atmosfera arcana e immota è quella che si respira a Erto e Casso, la cui storia è indelebilmente connessa alla tragedia della diga del Vajont. Singolari e uniche sono le loro architetture spontanee in pietra lavorata a scalpello, strutture a volume chiuso che, come gli alberi delle foreste che li incorniciano, si sviluppano in altezza, alla ricerca del sole.
Incantevoli sono, in Valcellina, Claut e Andreis, le cui case in sasso sono abbellire da ampi ballatoi di legno, e Barcis, affacciata sull’omonimo lago.
E poi, ai piedi dei monti e affacciati sulla pianura delimitata dallo scorrere lento del Tagliamento e del Livenza, ecco Caneva, Polcenigo, Aviano, Maniago, Sequals, solo per citarne alcuni.
Ma ce ne sono molti altri, tutti da scoprire senza fretta, facendosi catturare dal loro fascino sincero ed autentico.
Dolomiti Friulane
Viale Venezia 18/a
33080 Maniago
0427 71775
www.
Facebook: dolomitiFVG