IT
EN
 
 
 

CICLOTURISMO E MTB

Una fitta rete di percorsi ciclabili e di itinerari per mountain bike nello scenario incomparabile delle Dolomiti Friulane,paradiso per gli appassionati delle due ruote

Per chi vuol pedalare sulle strade calcate dai campioni del Giro d’Italia, per i cicloturisti e le famiglie alla ricerca di divertenti piste ciclabili, per gli sportivi che amano cimentarsi su percorsi impegnativi, per i patiti di mountain-bike, le Dolomiti Friulane sono il luogo ideale dove ciascuno può praticare la propria passione. Sulle due ruote si arriva ovunque, dalle aspre terre pianeggianti dei Magredi alle radure d’alta montagna dominate dalle vette dolomitiche. Vi si snodano infatti chilometri e chilometri di strade panoramiche che risalgono le Valli Pordenonesi, piste ciclabili lungo i fiumi della zona pedemontana adatte a famiglie e cicloturisti, decine di percorsi di vario genere di difficoltà per gli appassionati di MTB, ardue salite per gli agonisti, un divertente Bike Funkpark per gli appassionati di freeride e downhill a Piancavallo: percorsi di vario genere di difficoltà e lunghezza, adatti a soddisfare sia le esigenze dei più sportivi che quelle dei turisti appassionati di due ruote, che amano pedalare in tutto relax, assaporando paesaggi, scoprendo antichi e caratteristici borghi, sostando in rustiche trattorie dove possono gustare piatti e prodotti tipici. In queste terre il ciclismo è una vera, grande passione di vecchia data, raccontata addirittura in un museo, il Museo del ciclismo di Caneva, realizzato in un edificio voluto dal Comune per raccogliere la grande collezione di Toni Pessot, noto appassionato e amico dei più grandi campioni del ciclismo dal periodo anteriore alla seconda guerra mondiale, fino agli anni Ottanta. Grazie ai continui saliscendi su colli e montagne, Caneva e dintorni sono uno dei paradisi del ciclismo internazionale, che ospita periodicamente ciclisti e competizioni di alto livello.

Per avere tutte le informazioni e i tracciati dei percorsi nelle Dolomiti Friulane, si può scaricare su Google Store l’App gratuita per iphone e per android.