IT
EN
 
 
 

LE ECCELLENZE TERRITORIALI

Fra tante cose interessanti da vedere e da fare, queste sono quelle che non bisogna assolutamente perdere. Ma ce ne sono anche molte altre, tutte da scoprire…

Nulla di più significativo del Campanile di Val Montanaia, ardita guglia che svetta per 300 metri, può simboleggiare l’unicità delle Dolomiti Friulane. Ma non è la sola eccellenza di questo incontaminato e straordinario territorio, tutelato dal Parco Regionale delle Dolomiti Friulane, all’interno del quale si trovano luoghi di straordinario fascino, come il lago di Barcis, il Recinto faunistico di Pianpinedo (dove si prova l’emozione di osservare da vicino animali selvatici, che vi vivono in libertà), gli spettacolari canyon e grotte accessibili al pubblico (quali la Forra del Cellina e le Grotte di Pradis a Clauzetto).
Scendendo dalle montagne verso la pianura, altrettante – e probabilmente inaspettate- sono le sorprese che questo territorio riserva ai visitatori: i Magredi, innanzitutto, aspra terra dal delicato ecosistema, un fiume di ciotoli candidi che affiora maestoso dove i fiumi Cellina e Meduna si inabissano per formare un immenso bacino idrico sotterraneo. E poi il sito paleolitico di Palù alle sorgenti del Livenza, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, e il Parco rurale di San Floriano a Polcenigo, oasi naturalistica con percorsi didattici.

Per informazioni

Dolomiti Friulane
Viale Venezia 18/a
33080 Maniago

0427 71775     www.
Facebook: dolomitiFVG