IT
EN
 
 

PARCO RURALE DI SAN FLORIANO - POLCENIGO

Un’oasi naturalistica per valorizzazione le varietà frutticole e orticole locali e l'allevamento di razze animali minori o a rischio d'estinzione

Il Parco rurale di San Floriano, che sorge sull'omonima collina, è stato aperto al pubblico nel novembre del 1980 e costituisce una riserva guidata e didattica sia per la flora che per la fauna locale. E’ di proprietà della Fondazione Bazzi ed è gestito dall'Amministrazione Provinciale di Pordenone.

Il Parco vuole essere inoltre un esempio di ripristino ambientale delle zone collinari della Provincia di Pordenone attraverso coltivazioni sperimentali che non alterino l'equilibrio ambientale, che risultino interessanti dal punto di vista economico e che pertanto possano essere proposte in alternativa alle attività agricole più diffuse che, com'è noto, richiedono l'impiego di prodotti chimici. All'interno del Parco sono presenti numerosi e suggestivi percorsi, tra i quali anche un percorso ginnico lungo circa 1 Km.

Sulla sommità del colle sorge una chiesetta a unica navata e abside semicircolare, antecedente al 1000, decorata internamente da una pregevole serie di affreschi realizzati tra il XIII e il XV secolo. Ogni anno per tutto il mese di maggio si festeggia il Parco, e in particolare il giorno 24, data in cui si celebra l'European Day of Parks.

All'interno del Parco vengono praticate attività di coltivazione (coltivazioni frutticole, piante aromatiche ed officinali) e allevamento (apicoltura) a scopo didattico e dimostrativo, rivolte a studenti, tecnici e agricoltori. L'obiettivo principale di questo lavoro è il recupero e la valorizzazione di varietà frutticole ed orticole locali e l'allevamento di razze animali minori o a rischio d'estinzione.

Per informazioni

Parco rurale di San Floriano
Località Colle San Floriano 2
33070 S.Giovanni di Polcenigo

0434-749678
331-8913299