Il lago di Barcis, nel cuore della Valcellina, accoglie i visitatori con il verde smeraldino delle sue acque, in cui si rispecchiano fitti boschi. Di origine artificiale, a 402 metri di altitudine, fu creato nel 1954 per lo sfruttamento dell'energia idroelettrica. Sulla sua sponda settentrionale sorge il caratteristico paese di Barcis, accogliente località di villeggiatura, e attorno alle sue rive si dipana una fitta rete di sentieri e di tracciati per Mountain-Bike.
Importante centro per gli sport acquatici ( windsurf, vela, pesca sportiva, motonautica di cui si svolgono gare internazionali), è il punto di partenza per escursioni nella splendida e selvaggia Foresta Regionale del Prescudin e nella spettacolare Forra del Cellina, il più grande canyon del Friuli Venezia Giulia, fra i più suggestivi e importanti d'Italia. Oggi Riserva naturale all'interno del Parco Regionale delle Dolomiti Friulane, la forra è stata scavata nella roccia calcarea in milioni di anni dal torrente Cellina, che scorre più sotto, azzurrissimo e limpido.
Pareti a strapiombo e straordinari fenomeni creati dall’erosione delle acque (grotte, gallerie, marmitte di erosione, rocce levigate…): scorci unici e spettacolari, che si possono ammirare percorrendo la Vecchia strada della Valcellina, che univa Montereale a Barcis. Ora dismessa e off limits alle auto, viene aperta a orari prestabiliti solamente a pedoni e ciclisti e d’estate può essere percorsa a bordo di un Trenino turistico. Il suo suggestivo tracciato attraversa l'intera riserva e permette di osservare le spettacolari forme di erosione che il torrente ha lentamente modellato incidendo la stretta forra tra il monte Fara e la Pala d'Altei.
A guardare il vuoto dall'alto c'è da restare senza fiato. Ma è un'emozione da provare.
Un altro scorcio sensazionale è quello che si gode dallo sky walk del Dint, passerella in acciaio sospesa sul vuoto sopra il canyon. Lo si raggiunge percorrendo il facile Sentiero del Dint, lungo cui si trovano anche altri punti panoramici da cui si gode una splendida vista anche sul lago di Barcis.
Pro Loco di Barcis
Piazza V. Emanuele II, 5
33038 Barcis (PN) Italia
Tel. (+39)0427 76300
Fax (+39)0427 764735
Ente Parco naturale Dolomiti Friulane
Via Vittorio Emanuele, 27
33080 Cimolais (PN)
Tel. +39 0427 87333
Fax +39 0427 877900
www.riservaforracellina.it